Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Conosciamo i macronutrienti: i carboidrati

  I carboidrati, definiti anche glucidi , sono uno dei tre principali macronutrienti e sono considerati la principale fonte energetica per l’organismo, con una fornitura di 4 kcal per grammo : per questo motivo i LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) raccomandano un’assunzione pari al 45-60% dell’intake calorico quotidiano.  I carboidrati ingeriti con la dieta, infatti, vengono metabolizzati e scomposti nelle loro “unità di base”, ossia le molecole di glucosio (in primis), di fruttosio e galattosio : queste molecole vengono a indirizzate alle cellule di tutto l’organismo al fine di essere inserite nei processi metabolici che permettono di ricavare il carburante utile a mettere in moto tutte quelle attività che ci permettono di “vivere”, in tutte le sue sfaccettature. Ma quali elementi racchiudiamo in questa complessa categoria “carboidrati”? carboidrati semplici o zuccheri -> rientrano in questa categoria i monosaccaridi ,

Ultimi post

Variazioni di peso: grasso, muscoli o acqua?

Grasso: che forma ha il tuo corpo?

Fame e appetito

Questioni di bilancio... energetico!

Cos'è davvero il metabolismo?

La perdita di peso: una lotta contro natura